Con Circolare diffusa al sistema bancario nazionale, l’Associazione Bancaria Italiana, effettua precisazioni in merito ai finanziamenti fino a 25.000 euro garantiti al 100% (D.L. 8 aprile 2020, n. 23, emanato d’urgenza in ragione dell’emergenza economico-sanitaria da Covid 19). È espressamente previsto che il rimborso non avvenga prima di 24 mesi dall’erogazione e che non possa essere utilizzato per compensare alcun prestito preesistente, anche nella forma dello scoperto di conto corrente. La compensazione determinerebbe un avvio del rimborso prima dei 24 mesi, con decadenza della garanzia. Ricordiamo le caratteristiche dei “piccoli finanziamenti” rivolti a PMI, persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività sia stata danneggiata dall’emergenza: – rimborso del capitale non prima di 24 mesi dall’erogazione: – durata del finanziamento fino a 72 mesi: – importo concesso non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi del soggetto beneficiario risultante dall’ultimo bilancio depositato o dall’ultima dichiarazione fiscale presentata e, per i soggetti costituiti dopo il 01.01.2019, da idonea documentazione, anche in autocertificazione.
Avv. Tamara Rosalie Invidiato
vedi link https://www.abi.it/DOC_Info/Comunicati-stampa/CircolareFinanziamentiPmi.pdf